Chi siamo

Il nostro impegno per l'eccellenza
Tradizione e Innovazione

UN POCO DI STORIA

L'uso di oro e argento nella decorazione dei cibi ha radici antiche, risalenti a civiltà come quelle egizie, romane e cinesi, che utilizzavano questi metalli non solo per scopi estetici ma anche simbolici, legati al lusso, al potere e alla sacralità. Nell'antichità, l'oro e l'argento venivano applicati su piatti speciali, dolci e bevande per impreziosire e rendere ancora più esclusivi gli eventi di corte o le cerimonie religiose.

Tuttavia, l'utilizzo di oro e argento alimentare è stato oggetto di una crescente regolamentazione, soprattutto a partire dal XX secolo, con l'introduzione di normative precise da parte delle autorità sanitarie. In Europa, ad esempio, l'uso di metalli preziosi nella gastronomia è stato normato a livello di sicurezza alimentare. L'oro e l'argento utilizzati per scopi decorativi devono essere puri con una lega di almeno 22 carati per l'oro (noi utilizziamo 23 carati con il resto della lega costituito da argento) e di qualità specifica per l'argento, in modo da garantire che non contengano impurità o sostanze nocive per la salute e che possano essere venduti come coloranti alimentari.

Questi metalli sono spesso usati sotto forma di foglia o polvere, e vengono applicati a cibi come torte, dolci, cioccolatini, bevande e persino piatti salati.

Nonostante l'oro e l'argento siano ancora considerati simboli di lusso, la loro presenza nel cibo è diventata più comune nei contesti della gastronomia di alta classe e nella pasticceria fine, dove la decorazione con metalli preziosi è utilizzata per creare un effetto visivo straordinario.

          PAG
Tradizione e innovazione

Paolo Angeletti proviene da una tradizione familiare che sin dal 1920 si dedica alla produzione di foglietti di oro e argento imitazione, nonché di foglietti di argento autentico. All'inizio degli anni '80, ha iniziato a specializzarsi nel settore dei foglietti di oro vero. Sin dalle prime fasi della sua carriera, ha affiancato alla produzione destinata alla decorazione e al restauro quella di foglietti per uso alimentare, iniziando con l'argento nel mercato della confetteria, per poi espandere la sua offerta all'oro nel settore dei liquori, fino ad arrivare alla gastronomia dei ristoranti stellati. 

Verso la fine degli anni '80, un incontro con Gualtiero Marchesi per discutere l'impiego innovativo dell'oro commestibile nell'iconico piatto "Risotto oro e zafferano" ha dato inizio a una nuova avventura imprenditoriale, dedicata alla promozione e all'integrazione di questo prezioso elemento nel panorama alimentare.

Innovazione

Un viaggio iniziato negli anni '90

UP-LAB CONSULTING è un’azienda che nasce dall’incontro tra tradizione culinaria e innovazione. Siamo pionieri nell'uso di oro e argento alimentare, portando eleganza e raffinatezza in ogni piatto. La nostra missione è elevare l'arte della cucina, offrendo prodotti che non solo abbelliscono, ma anche rispettano gli standard alimentari più rigorosi.

 

 

Oggi, sfruttando la lunga esperienza accumulata negli anni, Paolo Angeletti ha creato una attività di consulenza nel settore dell'oro e dell'argento alimentare per portare agli operatorei della cucina, della pasticceria e dei cocktail e liquori, nuove idee e nuove possibilità

       PAG
   La vostra fantasia

I nostri oro e argento alimentari, disponibili in una vasta gamma di formati per adattarsi a ogni esigenza creativa, sono il segreto per aggiungere un tocco di lusso e magia alle vostre creazioni. Con i nostri prodotti, ogni piatto e cocktail si trasforma in un capolavoro unico, impreziosito da decorazioni scintillanti e raffinate. L’oro alimentare diventa l’elemento distintivo che trasforma l’ordinario in straordinario, regalando un’esperienza visiva e gustativa indimenticabile.

Parametri alimentari

L'oro e l'argento se rispettano determinate caratteristiche sono considerati coloranti per uso alimentare e registati con i codici Comunitari E174 ed E175.

La nostra unità produttiva rispecchia tutti i criteri imposti per essere considerato adatto alla produzione di alimenti e quindi ci permette di offrire ai nostri clienti quanto di meglio è reperibile sul mercato e tutte le certificazioni necessarie a provarlo.

 

Logo

0039 3474334406

   info@oroalimentare.com

     paolo@oroalimentare.com

 

 

UP-LAB CONSULTING SAS  - Via Eugenio Chiesa 4 - 20122 MILANO

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.